Chi siamo

L'azienda Apistica Pisanu nasce nel 2010, quando Costantino decide di seguire la sua passione, frequentare i corsi di apicoltura organizzati dall'agenzia Laore, sino ad ottenere nel 2015 l'attestato di Esperto Apistico presso il CREA-AA di Bologna e avviare finalmente la propria azienda apistica, allevando esclusivamente api di razza ligustica italiana.
Siamo profondamente impegnati nella tutela dell'ambiente, credendo fermamente che il benessere delle api e la salute dell'ecosistema siano fondamentali per la qualità dei nostri prodotti. Utilizziamo tecniche di apicoltura sostenibile, senza l'uso di pesticidi o sostanze chimiche, garantendo un miele naturale che conserva tutto il sapore autentico della nostra terra.
La nostra azienda non è solo un luogo di produzione, ma un riflesso di un modo di vivere rispettoso della biodiversità e della natura. Le nostre api, che svolgono un ruolo cruciale nell'impollinazione dei nostri prati e boschi, sono curate con attenzione per mantenerle forti e sane. Ogni fase della produzione del miele è gestita con cura, dalla raccolta alla lavorazione, per preservare le proprietà naturali e nutritive di ogni singola goccia.
La Nostra Filosofia: Sostenibilità e Rispetto per la Natura
La sostenibilità è al centro di tutto ciò che facciamo. Ogni fase della nostra attività, dalla gestione delle api alla produzione del miele, è pensata per ridurre l'impatto ambientale e preservare l'ecosistema circostante. Adottiamo pratiche agricole che promuovono la biodiversità, evitando l'uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, e favorendo la rotazione delle colture e l'utilizzo di risorse rinnovabili.
Inoltre, il nostro impegno verso la natura si riflette nella nostra attenzione al benessere delle api. Le curiamo con metodi naturali, fornendo loro spazi sani e nutritivi per svolgere il loro ruolo fondamentale nell'impollinazione.
Crediamo che un apicoltore debba essere prima di tutto un custode dell'ambiente, per garantire che la nostra terra continui a prosperare in armonia con le creature che la abitano.
